
"I vini della Tenuta vengono prodotti esclusivamente da vigneti di proprietà, allevati con una precisa impronta territoriale. Ogni vino e` un cru, ogni grappolo e` curato per lunghi mesi con costanza e pazienza, in cantina le fermentazioni vengono svolte con l’ausilio dei soli propri lieviti indigeni già presenti sulle bucce degli acini.
Il vino riposa in cantina fino al momento ottimale per il suo consumo.”
Guido Carlo Alleva
SorìdiGiul è la dedica di Guido Carlo Alleva alla figlia Giulia, appassionata e grande sostenitrice del vitigno Freisa. Sorì nella toponomastica enoica piemontese indica i vigneti meglio esposti al sole. Il singolo vigneto di provenienza, esposto a pieno sud-est, e` situato nel Podere dei Mossetti: nel suolo si evidenziano argille miste a sabbie e superficiali radicamenti capaci di equilibrare lo stato vegetativo e l’arricchimento delle maturazioni fenoliche delle uve. Una Freisa d’autore, ricca di profumi e di struttura, interpretata secondo la più autentica tradizione piemontese, con un lungo affinamento in legno
Tutto questo succede a Grazzano Badoglio, nel Monferrato astigiano, territorio dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità e che ha importanti radici storiche: il primo sovrano del Monferrato, il marchese Aleramo, fondò nell’anno 961 l’abbazia assegnata all’ordine dei Benedettini.
Censita come Tenuta Agraria già nel 1737, la proprietà viene riportata a nuova vita da Guido Carlo Alleva, a partire dagli anni 2000, quando decide di ritornare nelle terre di origine materna e di riprendere la tradizione familiare della viticoltura.
Tenuta Santa Caterina, viene restaurata con l’abile maestria degli artigiani locali. Un restauro conservativo secondo criteri filologici rispettosi della storia e del paesaggio.
Con una visita guidata, si potranno conoscere tutte le bellezze nascoste di questo piccolo borgo e degustare i vini di questa storica cantina.
SERVIZI E INFORMAZIONI TECNICHE
VISITE DELLA TENUTA E DEGUSTAZIONI SU PRENOTAZIONE:
LA DEGUSTAZIONE CON L'ENOLOGO
I VINI DA COLLEZIONE DELLA TENUTA
LA SELEZIONE
APERITIVO IN TERRAZZA
LA VERTICALE DI FREISA D'ASTI SUPERIORE
I VINI DEL MONFERRATO
LA VERTICALE DI GRIGNOLINO
TENUTA SANTA CATERINA
Via Marconi 17, 14035 Grazzano Badoglio AT
tel.: 0141 925108
e-mail: info@tenuta-santa-caterina.it
orari : Dal Lunedì al Venerdì: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 / Sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:30.
SORIDIGIUL FREISA D'ASTI DOC SUPERIORE
Vitigno: Freisa 100%
Ubicazione vigneto: 300 metri s.l.m. con esposizione a Sud-Est
Densità per ettaro: da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: effettuata a mano, a partire dalla quarta settimana di settembre
Produzione: uva per ettaro 45/50 quintali
Fermentazione: a temperatura controllata circa 26-28° C
Affinamento: in tonneaux nuovi di rovere francese per circa 8 mesi e ulteriori 12 mesi in botti grandi di rovere da 30 hl
Temperatura servizio: 18-20° C
Formati disponibili: 0.75 litri e 1.5 litri