
Situata sulla Collina Torinese ai confini con il Monferrato Astigiano, l’Azienda Vitivinicola Stefano Rossotto è da quasi un secolo punto di riferimento della produzione enologica locale. Freisa, Barbera, Bonarda e Malvasia trovano da sempre su questi dolci e soleggiati pendii, il proprio territorio d’elezione. Da generazioni la famiglia Rossotto coltiva questi vigneti per produrre vini di alta qualità nel rispetto e nella cura dell’ambiente circostante.
Spirito intraprendente ma anche imprenditoriale, tenacia e tanta passione, sono infatti le radici solide dell’Azienda Vitivinicola Rossotto che impiantò il bisnonno Ferdinando nel 1923 sulle Colline di Cinzano Torinese. Oggi Stefano Rossotto, titolare, gestisce l’azienda con i figli, Federico, enologo, e Matteo, agrotecnico, continuando così una tradizione di famiglia ormai quasi centenaria e continuando a impiantare sogni che qui si traducono in 30 ettari di terreno di cui 10 dedicati a vigneto.
Le innovazioni tecnologiche in cantina e un impianto fotovoltaico che copre le necessità energetiche dell’azienda, contribuiscono a produrre un vino che preserva le caratteristiche del vitigno d’origine ad un basso impatto ambientale. Ma è nell’Enobottega dedicata a Nonno Nando, capostipite della famiglia, che si potranno gustare, accanto ai prodotti del territorio e agli altri vini dell’azienda, le quattro tipologie di vino da uve Freisa prodotte: la Freisa di Chieri doc secco vivace, la Freisa di Chieri doc Superiore, il Monferrato doc ‘Chiaretto’ e la Marchesina, uno spumante Metodo Classico. Tutti vini che esprimono il carattere sincero e schietto del territorio …e dei proprietari.
SERVIZI E INFORMAZIONI TECNICHE
DUGUSTAZIONE GUIDATA DEI VINI DELLA CANTINA ABBINATI A PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO
SU PRENOTAZIONE
STEFANO ROSSOTTO
Via Colla 17, 10090 Cinzano (TO)
tel.: +39 0119608230 – +39 3387613477
e-mail: info@vinirossotto.it
orari :
FREISA DI CHIERI DOC SECCO VIVACE
Il Freisa è per tradizione, un prodotto giovane, schietto e vivace. Un vino che sa allietare la tavola e che ben si abbina con la cucina tipica piemontese. Il profumo originale di frutti rossi, in particolare lampone e ciliegia sono amplificati dalla vivacità di questo vino.
Vitigno: 100% Freisa
Provenienza: Collina Torinese
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice fermentazione a temperatura controllata presa di spuma in autoclave
Affinamento: breve in bottiglia
Colore: rosso rubino brillante
Profumo: frutti rossi, lampone, ciliegia
Sapore: vivace, fresco, gradevolmente asciutto
Abbinamenti: cucina piemontese, salumi, riso, fritti
Alcol: 13% vol.
Acidità tot. 5g /L
Zuccheri: 4g/L
Bottiglia : bordolese 0,75
Imballo: scatole da 6 – 12 bottiglie
FREISA DI CHIERI DOC SUPERIORE
Vino prodotto da uve Freisa provenienti da una metodica selezione in vigneto ed in cantina. Dotato di buona struttura, ricchezza tannica e freschezza che lo rendono un prodotto vocato all’affinamento prima in cantina, poi in bottiglia. Capace di sviluppare sensazioni olfattive che spaziano dal frutto di lampone al chiodo di garofano e tabacco. Un prodotto intrigante ed originale.
Vitigno: 100% Freisa
Provenienza: Collina Torinese
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice fermentazione a temperatura controllata eliminazione dei vinaccioli dalla massa
Affinamento: 9 mesi in legno, 6 mesi minimo in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati
Profumo: lampone, ciliegia, pepe bianco, cacao
Sapore: pieno, piacevolmente tannico
Abbinamenti: carni rosse e selvaggina
Alcol: 13,5% vol.
Acidità tot. 6g /L
Zuccheri: <1g/L
Bottiglia : nobile 0,75 coricata
Imballo: scatole da 6 bottiglie
MONFERRATO DOC CHIARETTO CONTENT
Il Chiaretto, o Ciaret, è una tipologia di vino tipica del Monferrato. Vino leggero e profumato, viene prodotto con uve Freisa 100% con spremitura soffice e fermentazione a bassa temperatura per preservare i profumi. Il prodotto ideale per un aperitivo in compagnia, può essere abbinato anche ad antipasti ed a piatti a base di pesce fresco o grigliato.
Vitigno: 100% Freisa
Provenienza: Moncucco Torinese
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice fermentazione a bassa temperatura
Affinamento: breve in bottiglia
Colore: rosa cerasuolo intenso
Profumo: frutti rossi, fragrante, intenso
Sapore: fresco, abboccato, piacevolmente aromatico
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, pesce grigliato, fritti
Alcol: 13% vol.
Acidità tot. 5,5g /L
Zuccheri: 4g/L
Bottiglia: bordolese 0,75
Imballo: scatole da 6 – 12 bottiglie
SPUMANTE METODO CLASSICO MARCHESINA BRUT ROSE'
Vino spumante, da aperitivo o da tutto pasto. Prodotto con uve di nostra produzione. Dotato di ottima freschezza in bocca, esaltata dalla spuma fine e persistente. Il profumo fragrante e fruttato ricorda il lievito, la tostatura ed i piccoli frutti rossi, come il lampone e la fragolina di bosco. Un lungo affinamento sui lieviti ne valorizza l’aroma ed il sapore, conferendo un’ottima longevità.
Vitigno: 100% uve di nostra produzione
Provenienza: vigneti di proprietà
Vinificazione: pigiatura soffice, breve macerazione fermentazione a bassa temperatura, presa di spuma
Affinamento: in bottiglia sui lieviti
Sboccatura: dopo almeno 24 mesi
Colore: rosato intenso, vivo
Profumo: crosta di pane, nocciola tostata, frutti rossi
Sapore: fresco, frizzante, asciutto
Abbinamenti: aperitivi, tutto pasto, fritti
Alcol: 13% vol.
Acidità tot. 7,5g /L
Zuccheri: <6g/L
Bottiglia: spumante cava bianca 0,75
Imballo: scatole da 6 bottiglie