
Situata sulla collina di Albugnano, la più alta del basso Monferrato, l’Azienda Agricola Roggero coltiva a vite 7 ettari di terreno da sempre nel rispetto del paesaggio e dell’ambiente. La Storia della nostra Azienda é la Storia della nostra Famiglia. Due Storie che si intrecciano come vitigni fin dal 1742, quando il cognome Roggero comprare per la prima volta al catasto comunale di Albugnano.
"Lieve è l’oprar se in molti è condiviso” - Omero
In azienda condividiamo idee e progetti, ed ognuno gioca un ruolo importante. I fratelli Bruno e Marco si occupano rispettivamente degli aspetti amministrativo-commerciali e dei vigneti lungo tutto l’anno, mentre l’ultima generazione Roggero è rappresentata da Mauro, l’enologo dell'azienda, che si occupa della cantina, guidando le uve nel processo di trasformazione
Il terreno dove sono impiantati tutti i nostri vigneti è caratterizzato da una matrice argillosa, ricca di agglomerati calcarei, arenitici e marnosi. Proprio questi ultimi arricchiscono il suolo di elementi minerali che permettono alla vite di produrre uve ricche di sostanze polifenoliche, indispensabili per ottenere vini di qualità. La Freisa DOC Superiore “Dionisiaco” è tra i nostri vini di punta, insieme all’Albugnano DOC.
SERVIZI E INFORMAZIONI TECNICHE
VI INVITIAMO A VISITARE I NOSTRI VIGNETI E LA CANTINA, APERTA PER VISITE, DEGUSTAZIONI E ACQUISTI.
EFFETTUIAMO SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA E CONSEGNE A DOMICILIO.
AZIENDA AGRICOLA ROGGERO
Località Santo Stefano, n° 39, frazione Vallana, Albugnano (AT)
tel.: 331 382 9380
e-mail: info@roggerovini.it
orari : Sempre aperti con preavviso telefonico
FREISA D'ASTI DOC SUPERIORE DIONISIACO
- Varietà: 100% freisa
- Anno d’impianto del vigneto: 1999
- Esposizione: sud
- Epoca di raccolta: fine settembre
- Produzione media: 5,5 t/Ha di uva; 35hl/Ha di vino
- Vinificazione: fermentazione alcolica e macerazione di 12 giorni con svinacciolatura. Due délestage e rigoverno finale con uve appassite di Freisa
- Maturazione e Affinamento: 12 mesi in botte piccola di rovere francese e 12 mesi in bottiglia
Descrizione del vino:
- Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
- Olfatto: sentori fruttati di lampone e rosa, speziati e di vaniglia
- Gusto: al palato ha una buona acidità, leggermente minerale, con un tannino importante